News

News

Geni e comportamenti, Barbujani: “Tante infondatezze. I fenomeni sono più complessi”

Geni e comportamenti, Barbujani: “Tante infondatezze. I fenomeni sono più complessi”

Quanto hanno a che vedere i geni con il nostro carattere, le nostre scelte e i nostri gusti? A leggere i titoli dei giornali vi sarebbe una stretta correlazione e la scienza starebbe facendo passi da gigante per darci tutte le risposte. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto al prof. Guido Barbujani, genetista dell’Università di Ferrara, che, con il suo “Non nei nostri geni: Criminalità, Intelligenza, Origini”, interverrà alla terza conferenza della rassegna “Viaggio al centro della scienza”, in calendario mercoledì 16 maggio alle ore 18 nella Sala Anziani di Palazzo Moroni, su iniziativa dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e...
Read More
Quando “il” gene crea cattiva scienza: il prof. Guido Barbujani ospite a Padova

Quando “il” gene crea cattiva scienza: il prof. Guido Barbujani ospite a Padova

Guardando distrattamente i titoli dei giornali si resta sbalorditi dai progressi della genetica. A prestar fede a quanto si legge, ci sarebbe un gene per qualsiasi cosa, dalla timidezza alla criminalità, dal sex appeal all’intelligenza, e la scienza li starebbe scoprendo tutti quanti. La realtà, però, è parecchio più complicata. Lo spiegherà bene l’ospite della terza conferenza della rassegna “Viaggio al centro della scienza”, organizzata dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e dal Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP). Si tratta del prof. Guido Barbujani, genetista dell’Università di Ferrara, che discorrerà sul tema “Non nei nostri...
Read More

Seminar: Novel specific molecular mechanisms that ensure the homeostasis and performance of the endoplasmic reticulum.

Read More
Andreoli: “Il cervello umano ha potenzialità superiori a quello del mondo digitale”

Andreoli: “Il cervello umano ha potenzialità superiori a quello del mondo digitale”

La bellezza del cervello raccontata da chi ha contribuito alla più grande scoperta degli ultimi trent'anni nell'ambito delle scienze del comportamento: la plasticità del cervello quale campo biologico della psichiatria. Ospite della seconda conferenza della rassegna “Viaggio al centro della scienza”, organizzata dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e dal Cicap e in programma venerdì 11 maggio alle ore 18 nell’Aula E di Palazzo Bo, sarà proprio il prof. Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore di fama internazionale. In occasione dell’importante appuntamento, che procederà “Dal cervello plastico al comportamento normale e folle”, gli abbiamo posto qualche domanda. Professor Andreoli, alla luce...
Read More
Garattini: “Il valore terapeutico aggiunto potrà fare la differenza nei nuovi farmaci”

Garattini: “Il valore terapeutico aggiunto potrà fare la differenza nei nuovi farmaci”

Il prof. Silvio Garattini, fondatore e direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, è il primo ospite della rassegna “Viaggio al centro della scienza”. Mercoledì 9 maggio alle ore 16 nell’Aula Magna di Palazzo Bo parlerà de “Il mercato della medicina” e noi, a tal proposito, gli abbiamo posto qualche domanda. Professor Garattini, quali sono i motivi che hanno portato a sviluppare un vero e proprio mercato della medicina? Ormai la medicina è diventata un grande mercato in cui è molto difficile distinguere ciò che serve veramente ai pazienti. Ciò è dovuto a molti fattori, anzitutto all’aspettativa. Poiché negli anni sono...
Read More
First Annual Retreat, awarded five researchers

First Annual Retreat, awarded five researchers

Five researchers have been distinguished for the best written and oral communications presented at the first scientific retreat, organized by the Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza in Preganziol on 6 and 7 April.
Read More
Silvio Garattini e Vittorino Andreoli in “Viaggio al centro della scienza” a Padova

Silvio Garattini e Vittorino Andreoli in “Viaggio al centro della scienza” a Padova

Il mercato della medicina da una parte, la cura della mente dall’altra. Sono questi i temi al centro delle due conferenze che apriranno, a Padova, la prima edizione di “Viaggio al centro della scienza”, la rassegna di divulgazione scientifica promossa dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e dal Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP). A trattare di salute e cervello saranno due illustri scienziati italiani: rispettivamente il farmacologo Silvio Garattini e lo psichiatra Vittorino Andreoli. Il prof. Garattini, ospite nell’Aula Magna di Palazzo Bo mercoledì 9 maggio alle ore 16, si soffermerà sull’evoluzione de “Il mercato...
Read More
Journey to the center of science: five conferences in May

Journey to the center of science: five conferences in May

Five nationally recognized experts are the protagonists of the review "Journey to the Center of Science" that the Istituto di Ricerca Pediatrcia Città della Speranza and the Cicap have organised throughout the month of May in Padua. The initiative includes the participation of Silvio Garattini, founder and director of the "Mario Negri" Institute of Pharmacological Research; Vittorino Andreoli, psychiatrist and writer; Guido Barbujani, professor of genetics at the University of Ferrara; Roberto Ragazzoni, astronomer and director of the Padua Astronomical Observatory; Elisa Palazzi, researcher at the Institute of Atmospheric Sciences and Climate of the National Research Council of Turin. "The...
Read More
Retreat

Retreat

The first Annual Retreat of the Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza was held on April, 6-7, 2018 at Villa Pace Park Hotel Bolognese in Preganziol (Treviso).
Read More
Irp retreat 2018

Irp retreat 2018

Importante appuntamento per i ricercatori di IRP. Il 6 e 7 aprile saranno impegnati nel loro primo Retreat annuale.
Read More

The Role of Reactive Oxygen Species in the cytotoxic immunity against cancer: From the target cell engagement to the termination of the kill event.

Read More

LECTURE: Between Energy Conservation and Energy Dissipation: The Dual Life of F-ATP synthase

Read More
1 9 10 11