
Oltre 200 gli eventi proposti tra conferenze, incontri e dibattiti, e più di 100 i relatori, tra i più bei nomi della divulgazione, della scienza e del panorama culturale italiano. Tra di loro vi è anche la prof.ssa Antonella Viola, direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, partner istituzionale della rassegna.
La nota immunologa e socia onoraria del Cicap parlerà di “Scienza e comunicazione: alla ricerca di un delicato equilibrio” nell’incontro in programma venerdì 14 settembre tra le ore 11 e le 12.30 nell’auditorium dell’Orto Botanico.
Nella stessa location, domenica 16 settembre dalle 9.30 alle 10.30 la prof.ssa Viola parteciperà al dibattito dal titolo “Dal fascino dell’ignoto al sopravvento dell’ignoranza“, assieme ad Enrica Bonaccorti (conduttrice televisiva e radiofonica, paroliera e attrice), Sergio Della Sala (professor of Human Cognitive Neuroscience, University of Edinburgh, UK, e presidente Cicap) e Raul Cremona (prestigiatore). Modera Federico Taddia, giornalista e autore televisivo.
Per partecipare agli eventi è necessaria l’iscrizione sul sito www.cicapfest.it, dov’è presente anche il programma completo.