
Nel corso della due giorni, i ricercatori faranno il punto sullo stato dei loro studi attraverso presentazioni orali e una poster session. La lezione magistrale sarà tenuta dalla prof.ssa Alessandra Biffi, direttrice della Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova e coordinatrice dell’area di ricerca in onco-ematologia, trapianto di cellule staminali e terapia genica in IRP.
Alle due migliori presentazioni orali e ai tre migliori poster presentati dai ricercatori under 35, saranno successivamente assegnati i premi “Famiglia Masello in memoria di Rita Masello e Massimo Zilio”, “Elisa Camporese” e “Matteo Fochesato”.
L’IRP Retreat è realizzato in collaborazione con Promega, Miltenyi Biotec e Tecan.